NIKE IL BRAND PIù VENDUTO
- iamnoetjx
- 15 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 mag 2021
nike il brend sportswear Americano arrivato in italia e in tutto il mondo
fù fondato nel 1964 da BILL BOWERMAN , PHIL KNIGHT e la designer CAROLYN DAVIDSON , finirono il progetto solamente sei anni dopo .
Il nome è preso dalla dea Greca chiamata NIKE , il suo nome sta a significare agilità e leggerezza , infatti la prima linea che fecero uscire era completamente dedicato allo sport, per l'appunto LO SPORTSWEAR.
IL PRIMO LOGO
Il primo logo fù chiamato swoosh e disegnato dalla designer ,al tempo poco conosciuta , Carolyn Davidson .
Inizialmente Phil knigt, il co-founder nike, non era entusiasta del logo infatti lo '' etichettò'' come il meno peggio di tutte le bozze fatte in precedenza .
IL SUCCESSO E ... LE SVARIATE COLLABORAZIONI
La collaborazione più recente di nike è stata proprio con OFF WHITE [ Il link del post sul https://noemipanariellosmi.wixsite.com/hypebe/post/off-white] .
si tratta delle AIR FORCE 1 x OFF WHITE ..
Questa scarpa è un'edizione limitata quindi i prezzi del RESELLING sono molto alti e si aggirano attorno i 1281 euro , i prezzi dell'RETAIL sono un po' più bassi , il loro prezzo si aggira sugli 850 euro .
Questa sneakers è stata rilasciata due anni fa , precisamente l'01/11.
COME RICONOSCERE I PRODOTTI FAKE DALLO SWOOSH O CUCITURE

La foto che ho allegato qui è un'esemplare falso .
1] possiamo capirlo dalla scritta ''AIR'' perchè è scritta storta e le virgolette sono troppo vicine tra loro
2] nel caso che voi acquistiate sneakers da internet NON AFFIDATEVI MAI A SITI CHE VENDONO A PREZZI BASSI poichè tendono sempre ad essere delle repliche, spesso anche ben fatte
dopo esservi accertati che il sito sia sicuro, ordinate tranquillamente .
3] quando il pacco arriva a casa con qualche lato danneggiato o magari non imballato si potrebbe pensare che sia fake , infatti nel 90 per cento dei casi è così
4]assicuratevi sempre che le scarpe siano imballate nella loro carta protettiva se non è così si tratta al 100 per 100 di capi fake .
Comments